A volte si rende necessario usare algoritmi di crittografia simmetrica per rendere criptati i dati all'interno dei nostri sistemi.
Uno schema di crittografia simmetrica è caratterizzato dalla proprietà che, data la chiave di cifratura "e", sia facilmente calcolabile la chiave di decifratura "d". Un caso particolare, che è quello quasi sempre utilizzato nella pratica, è l'utilizzo di una stessa chiave condivisa sia per l'operazione di cifratura che per quella di decifratura (fonte Wikipedia)
Possiamo quindi utilizzare algoritmi di criptazione come AES in modo da rendere sicuri i nostri dati, come ad esempio può avvenire per i dati memorizzati nei cookie.
Qui vengono riportati due metodi per eseguire l'encrypt e il decrypt del nostro array di byte:
La chiamata a questi due metodi potrà essere fatta nel seguente modo:
NB: può essere utile recuperare dei valori di chiave e vettore validi, in modo da permettere la crittografia simmetrica, in maniera automatica, nel seguente modo:
Nessun commento:
Posta un commento